Dove nasce il suono del futuro

Da oltre cinque anni, thaluriven trasforma la passione per l'audio in competenze professionali concrete. Il nostro studio è nato dall'idea che ogni suono racconta una storia, e noi insegniamo a scriverla nel modo giusto.

Studio di registrazione professionale con apparecchiature audio di alta qualità
Sessione di sound design con sintetizzatori analogici e digitali

Una storia fatta di suoni autentici

Tutto è iniziato nel 2020, quando Luca e Sofia si sono incontrati durante un progetto di post-produzione cinematografica. Entrambi con background diversi — lui ingegnere del suono, lei compositrice — hanno scoperto di condividere una visione: l'audio non dovrebbe mai essere solo tecnica, ma sempre emozione.

Il primo corso è nato quasi per caso. Un gruppo di amici voleva imparare a creare le proprie tracce, e quello che doveva essere un weekend informale si è trasformato in tre settimane intense di workshop. Da lì, la parola si è sparsa.

Oggi thaluriven non è solo una scuola. È un luogo dove musicisti, filmmaker, podcaster e appassionati si incontrano per scoprire che dietro ogni grande progetto c'è sempre un grande suono.

240+

Studenti formati

15

Corsi attivi

98%

Soddisfazione studenti

5

Anni di esperienza

Il nostro metodo: pratica, creatività, risultati

Non crediamo nei corsi teorici infiniti. Qui si impara facendo, sbagliando, e rifacendo finché il suono non è esattamente quello che avevi in mente.

Studente che lavora su mixer audio professionale durante una sessione pratica

Laboratori hands-on

Ogni lezione prevede almeno il 70% di tempo pratico. Gli studenti lavorano su progetti reali fin dal primo giorno, utilizzando le stesse apparecchiature che troverebbero in uno studio professionale.

Setup di produzione musicale con computer, controller MIDI e monitor da studio

Progetti personalizzati

Non esistono due studenti uguali. Adaptiamo il percorso formativo agli obiettivi specifici di ciascuno: che si tratti di post-produzione, musica elettronica o podcast professionali.

I tuoi mentori nel suono

Ritratto di Luca Ferrante, esperto di ingegneria del suono e post-produzione

Luca Ferrante

Sound Engineer & Fondatore

Quindici anni tra studi di registrazione e set cinematografici. Ha lavorato su oltre 200 progetti, dai cortometraggi indipendenti alle produzioni RAI. La sua filosofia: "Il suono perfetto non esiste, ma quello giusto sì."

Ritratto di Sofia Valdagno, compositrice e specialista in sound design creativo

Sofia Valdagno

Compositrice & Creative Director

Diplomata al Conservatorio di Verona, ha composto colonne sonore per documentari e installazioni artistiche. Specializzata in sintesi modulare e ambient music. Crede che ogni suono abbia un'anima da scoprire.

Pronto a dare voce alle tue idee?

I nostri corsi intensivi inizieranno a settembre 2025. Le iscrizioni aprono a marzo. Intanto, scopri di più sul nostro approccio formativo e sui percorsi disponibili.

Scopri i nostri corsi