Percorso Formativo Sound Design

Un viaggio completo nel mondo della progettazione sonora, dove creatività e tecnica si incontrano per dare vita a esperienze audio uniche e coinvolgenti.

Richiedi Informazioni
Studio di sound design professionale con attrezzature audio avanzate

Tre Percorsi Specializzati

Ogni percorso è stato progettato per sviluppare competenze specifiche nel vasto mondo del sound design contemporaneo.

Sound Design per Cinema

Impara a creare paesaggi sonori cinematografici che amplificano le emozioni della narrazione visiva. Dal design degli effetti sonori alla creazione di atmosfere immersive.

Durata: 8 mesi
Inizio: Settembre 2025
Modalità: Weekend intensivi + laboratori serali

Audio per Videogame

Scopri l'arte dell'audio interattivo e dinamico. Dalla composizione adattiva agli effetti sonori procedurali, fino all'implementazione in engine di sviluppo moderni.

Durata: 10 mesi
Inizio: Ottobre 2025
Modalità: Corso serale bisettimanale

Design Sonoro Sperimentale

Esplora le frontiere creative del suono attraverso sintesi avanzata, field recording artistico e tecniche di manipolazione audio innovative per installazioni e performance.

Durata: 12 mesi
Inizio: Gennaio 2026
Modalità: Workshop mensili + progetti individuali
Ritratto di Luca Bianchi, docente senior di sound design

Luca Bianchi

Sound designer con 15 anni di esperienza nel settore cinematografico e musicale. Ha lavorato per produzioni internazionali e festival come Venezia e Cannes.

Il Nostro Metodo Didattico

1

Fondamenti Teorici Solidi

Partiamo dalle basi: fisica del suono, psicoacustica e teoria musicale applicata. Comprendere il "perché" dietro ogni scelta creativa rende il tuo lavoro più consapevole e professionale.

2

Pratica su Progetti Reali

Niente esercizi astratti. Lavori su brief autentici: cortometraggi indie, demo di giochi in sviluppo, installazioni artistiche vere. I tuoi progetti finiscono nel portfolio, non nel cestino.

3

Mentorship Personalizzata

Ogni studente ha il proprio percorso creativo. Le sessioni one-to-one con docenti esperti ti aiutano a sviluppare il tuo stile unico e superare gli ostacoli specifici del tuo progresso.

4

Network Professionale

Organizziamo incontri con professionisti attivi: studi di registrazione, case di produzione, sviluppatori di giochi. Molte collaborazioni nascono durante questi eventi informali.

Elena Rossi, coordinatrice didattica dei percorsi formativi

Come Partecipare

Il processo di ammissione è progettato per essere accessibile ma selettivo. Cerchiamo studenti motivati e curiosi, indipendentemente dal loro background tecnico iniziale.

Colloquio Conoscitivo

Un incontro informale per capire le tue aspirazioni e guidarti verso il percorso più adatto.

Portfolio Review

Anche lavori amatoriali vanno bene. Valutiamo creatività e potenziale, non la perfezione tecnica.

Test di Ascolto

Esercizi semplici per verificare le tue capacità percettive e la sensibilità musicale di base.

Progetto d'Ingresso

Una piccola creazione sonora guidata che ci permette di valutare il tuo approccio al lavoro.

Elena Rossi, la nostra coordinatrice didattica, segue personalmente ogni candidato dal primo contatto fino all'inizio del corso. Le iscrizioni per i corsi autunnali 2025 aprono a maggio.

Prenota il Tuo Colloquio